Se hai una mezza idea di candidarti alla Bottega di narrazione; se hai un progetto di narrazione e stai cercando un luogo dove svilupparlo; se sei semplicemente curioso; se vuoi capire che cosa diavolo si fa effettivamente in questi luoghi misteriosi che sono le scuole di scrittura e simili: sabato 14 e domenica 15 settembre 2019 puoi venire a vedere. La Bottega di narrazione – che ha sede a Milano, presso lo Spazio Laurana, in via Carlo Tenca 7 – aprirà le sue porte, e lezioni e laboratori si svolgeranno in pubblico.
E’ necessario (e sufficiente) prenotarsi, mandando un’email a bottegadinarrazione@gmail.com con oggetto “Porte aperte”, indicando
– il proprio nome,
– un numero di telefono (facoltativo),
– la preferenza per il giorno (sabato o domenica).
Il bando per l’annualità 2020 della Bottega di narrazione si può leggere qui.
Buongiorno, Grazie, c’ho provato l’anno scorso ma il mio testo (dopo Vostra valutazione) non è risultato buono per essere inserito in bottega. Aspettavo una risposta sul perché! Ormai è passato troppo tempo. Sarà per un’altra vita😊 Buon lavoro e Buona estate!
Gabriele Di Camillo
Inviato da iPhone
>
Buonasera Giulio,
non vorrei essere insistente ma giorni fa le ho inviato un manoscritto. Mi rendo conto di non essere nessuno, ma può dirmi qualcosa, per favore? Anche che fa schifo e che è impunblicabile, ma la prego, mi dica qualcosa.
Cordiali saluti,
Vincenzo
Ottieni Outlook per Android
________________________________
Vincenzo, ricevo un migliasio di manoscritti l’anno. Il tempo di lettura è di circa due mesi. E, come spiego qui, https://vibrisse.wordpress.com/istruzioni-per-spedire-dattiloscritti-a-giulio-mozzi/, mi faccio vivo se la cosa mi interessa.