Bottega di narrazione: i corsi dei primi mesi del 2022

nessun commento

Ecco una veloce panoramica dei corsi della Bottega di narrazione che saranno avviati nei primi mesi del 2022.

Ci sono ancora un paio di posti liberi per La vita, impaginata, il corso condotto da Simone Salomoni e dedicato all’autobiografia, all’autofinzione e a quella cosa misteriosissima che è la pseudoautobiografia. Si comincia l’11 gennaio 2022.

Il sublime contemporaneo è il tema del corso Il romanzo del paesaggio, condotto da Fiammetta Palpati. Si può ancora provare il sentimento del sublime, di fronte ai paesaggi così antropizzati del nostro tempo? E come si può raccontarlo? Si comincia il 26 febbraio 2022.

Per i più giovani, il Corso di scrittura creativa per under 20, condotto da Giorgia Tribuiani può essere un’utile, interessante e divertente esperienza di primi passi nella scrittura e nella narrazione. Si comincia il 1° febbraio 2022.

Sempre dedicato ai primi passi nella scrittura, ma destinato agli adulti, è il Corso base di scrittura creativa, condotto da Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani.

L’edizione autunnale del corso Il fantastico, prima tappa della Trilogia del misterioso condotta da Giorgia Tribuiani, ha avuto un tale successo da indurci a organizzarne una seconda edizione. Si comincia il 16 marzo 2022.

L’immaginazione è una facoltà soprattutto visiva: come si passa dalle immagini alla narrazione? E come può aiutarci nella narrazione la comprensione delle immagini? A questo è dedicato il corso Immaginare le storie, condotto da Valentina Durante e Giulio Mozzi. Si comincia il 23 marzo 2022.

Per conoscere meglio i docenti della Bottega di narrazione, si può visitare la pagina con tutte le informazioni sui docenti.

Per gli altri corsi della Bottega di narrazione (ne partiranno altri ad aprile e maggio 2022) si può consultare il catalogo completo dei corsi.