Bottega di narrazione – Corsi e laboratori di scrittura creativa

Show search form Menu
Hide search form

Tag: Emanuele Trevi

Annunci

Che cosa hanno letto di bello nel 2020 i docenti della Bottega di narrazione

By Giulio Mozzi on 1 gennaio 20211 gennaio 2021
Bottega di narrazione, Scrittura creativa, Creative reading, Scuola di scrittura

Visto che tutti si affannano a fare classifiche, anche la Bottega di narrazione apre l’anno nuovo con una lista. Non dei libri più belli del 2020 (bisognerebbe averli letti tutti, o quasi), ma sempliemente dei libri più interessanti che abbiamo letti, noi docenti, nel corso del 2020. Naturalmente possono anche essere libri di venti, trenta

Continua a leggere
Posted in: Amalia Guglielminetti, Anais Nin, Anna Maria Ortese, Antonio Franchini, Benjamin Tammuz, Claudio Cupellini, David Foster, David Lipsky, Emanuele Trevi, Enki Bilal, Ernest Hemingway, Erwin Panofsky, Fausto Vitaliano, Flannery O'Connor, Gaja Lombardi Cenciarelli, Gerardo Bortolotti, Giuseppe Pontiggia, Henry Miller, Italo Insolera, Joan Lindsay, John Lanchester, John LeCarré, Lawrence Block, Luca Doninelli, Marta Barone, Maylis De Kerangal, Michele Mari, MIlan Kundera, Peter Mendelsund, Pierre Christin, Sam Peckinpah, Scipio Slataper, Scott McCloud, Silvio Raffo, Tomas Tranströmer, Umberto Eco, Valentina Maini, Vanni Santoni, Werner Herzog, Will Eisner, William Carlos Williams, Yukio Mishima
nessun commento

Chi siamo

La Bottega di narrazione di Laurana Editore organizza corsi e laboratori di scrittura creativa e fornisce servizi di consulenza letteraria.

I corsi dell'Autunno 2020

  • Autobiografia automatica, con Giulio Mozzi
  • Corso fondamentale di narrativa gialla, noir (e affin), con Massimo Cassani e Giovanni Zucca
  • Corso fondamentale di narrazione, con Giulio Mozzi
  • Luoghi dalla distanza, con Fiammetta Palpati
  • Scrivere in versi, con Giulio Mozzi

I corsi di Primavera 2021

  • A partire dal fumetto, con Giorgia Tribuiani
  • Fondamenti di narrazione, con Giulio Mozzi
  • La vita impaginata, con Simone Salomoni
  • Le persone del romanzo, con Giulio Mozzi
  • Le possibilità narrative dei social media, con Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani
  • Libero ingresso, un corso per veri principianti, con Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani
  • Narrare il perturbante, con Giorgia Tribuiani
  • Ritorno al paesaggio, con Fiammetta Palpati

Laboratorio annuale 2020-2021

  • Laboratorio annuale 2020-2021

Consulenza narrativa

Tritacarne, Bottega di narrazione, Scrittura creativa, Creative writing, Consulenza narrativa, Editing

I libri della Bottega di narrazione

Le stanze del grano, Scrittura creativa, Creative writing, Raccontare il paesaggio, Letteratura e paesaggio, Paesaggio, Bottega di narrazione, Forno Calzolari

Ultimi articoli

  • Dieci domande che è indispensabile fare a sé stessi quattro secondi prima di spedire il proprio romanzo a un editore
  • Dieci buoni motivi per leggere romanzi italiani (o, almeno, per non leggere romanzi stranieri), se si vuole scrivere un romanzo (italiano)
  • Sull’autovalutarsi come scrittori e sul valutare le proprie opere letterarie
  • Qualche osservazione sulle figure retoriche (e i gesti)
  • Che cosa hanno letto di bello nel 2020 i docenti della Bottega di narrazione
  • I personaggi sono una reazione al mondo che li circonda
  • Come riconoscere a colpo d’occhio l’editore dal quale è meglio stare alla larga
  • Leggendo Philip Roth/ Le cose scritte hanno conseguenze vere
  • Dieci riflessioni presumibilmente utili su narrazione e paesaggio
  • Dieci dritte di quelle serie per agganciare un agente letterario di quelli seri
  • Acquista un corso, ottieni un bonus (che puoi anche regalare)
  • A partire dal fumetto / Un corso in due moduli
  • Dieci copertine di libri semplicemente meravigliose
  • Fondamenti di narrazione / Un corso della Bottega di narrazione
  • Le persone del romanzo / Un laboratorio di scrittura italo-svizzero

Argomenti

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 4.960 follower

Follow Bottega di narrazione – Corsi e laboratori di scrittura creativa on WordPress.com

La Bottega di narrazione in Facebook

I corsi dell'Autunno 2020

  • Autobiografia automatica, con Giulio Mozzi
  • Corso fondamentale di narrativa gialla, noir (e affin), con Massimo Cassani e Giovanni Zucca
  • Corso fondamentale di narrazione, con Giulio Mozzi
  • Luoghi dalla distanza, con Fiammetta Palpati
  • Scrivere in versi, con Giulio Mozzi

I corsi di Primavera 2021

  • A partire dal fumetto, con Giorgia Tribuiani
  • Fondamenti di narrazione, con Giulio Mozzi
  • La vita impaginata, con Simone Salomoni
  • Le persone del romanzo, con Giulio Mozzi
  • Le possibilità narrative dei social media, con Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani
  • Libero ingresso, un corso per veri principianti, con Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani
  • Narrare il perturbante, con Giorgia Tribuiani
  • Ritorno al paesaggio, con Fiammetta Palpati

Laboratorio annuale 2020-2021

  • Laboratorio annuale 2020-2021
To top

Fruga

Blog su WordPress.com.
Annulla