
Giulio Mozzi
Giulio Mozzi ha fondato nel 2011 la Bottega di narrazione e la dirige con Giorgia Tribuiani. Ha pubblicato sette raccolte di racconti presso gli editori Theoria, Einaudi, Mondadori e Laurana; un romanzo, Le ripetizioni, presso Marsilio; e diversi saggi e testi didattici sulla scrittura. Dal 1993 insegna scrittura creativa. Dal 2001 lavora come consulente editoriale.

Giorgia Tribuiani
Giorgia Tribuiani dirige con Giulio Mozzi la Bottega di Narrazione. Ha pubblicato i romanzi Guasti (Voland, 2018), Blu (Fazi, 2021) e Padri (Fazi, 2022), oltre ai racconti lunghi Binari (Hopefulmonster, 2022) e Superstar (Tetra-, 2022). È autrice, per Dino Audino, del manuale Scrivere il perturbante (2023).

Emanuela Canepa
Emanuela Canepa ha scritto per Einaudi i romanzi: L’animale femmina, Insegnami la tempesta e Resta con me, sorella. Suoi racconti sono apparsi in riviste e opere collettive.
Ha lavorato come bibliotecaria per l’università di Padova e oggi è impegnata come editor free lance.

Massimo Cassani
Massimo Cassani, giornalista, è nato in provincia di Varese e da più di trent’anni vive a Milano. Ha al suo attivo una decina di romanzi, l’ultimo si intitola Nonostante le apparenze. Collabora con la Bottega di narrazione dal 2011 ed è autore del manuale La trama – come inventarla, come svilupparla.

Valentina Durante
Valentina Durante è copywriter freelance e scrive soprattutto per aziende del mondo dell’architettura e del design. Ha pubblicato i romanzi La proibizione (Laurana, 2019) ed Enne (Voland, 2020). Nel 2022 è uscito per Johan & Levi Immaginare le storie – Atlante visuale per scrittrici e scrittori, scritto con Giulio Mozzi.

Claudia Grendene
Claudia Grendene è nata a Villafranca di Verona. Dal 1992 vive a Padova, dove lavora come bibliotecaria. Ha collaborato con la rivista on line «Cultweek». Nel 2018 ha pubblicato il suo primo romanzo, Eravamo tutti vivi (Marsilio).

Alessandro Lise
Alessandro Lise è uno sceneggiatore di fumetti. Gli ultimi suoi libri pubblicati, insieme con Alberto Talami ai disegni, sono Il futuro è un morbo oscuro, Dottor Zurich! (premio per la migliore sceneggiatura al Comicon di Napoli), La guida galattica alla Costituzione e Jungle Justice.

Fiammetta Palpati
Fiammetta Palpati è nata a Roma. È laureata in Letterature comparate. Vive ad Amelia, nella campagna umbra, dove ragiona, insegna e scrive di paesaggio e letteratura. Cura il blog «Raccontare il paesaggio». Il suo primo romanzo La casa delle orfane bianche uscirà a settembre nella collana Fremen di Laurana editore.

Simone Salomoni
Simone Salomoni è nato a Bologna. Alcune video installazioni ed esperienze immersive di realtà virtuale da lui scritte e dirette sono state esposte in musei e luoghi d’arte.

Edoardo Zambelli
Edoardo Zambelli è nato a Città del Messico e vive a Cassino. Laureato in Editoria e giornalismo, ha scritto articoli e recensioni per Vibrisse e Nazione Indiana. Attualmente è tra i collaboratori di Satisfiction. Ha pubblicato i romanzi L’antagonista (Laurana, 2016) e Storia di due donne e di uno specchio (Laurana, 2018).

Giovanni Zucca
Giovanni Zucca vive e lavora a Milano. Una seconda vita come artigiano della parola: traduttore (di romanzi, saggi, memoir, fumetti), editor e un po’ anche autore, sotto il suo nome e non solo. Ama il giallo come e più del prossimo suo, specie se è molto nero e noir.