Il programma 2022-2023 della Bottega di narrazione

Inizia nei prossimi giorni:

Il tracciato e la città, laboratorio monografico (condotto da Fiammetta Palpati, dal 15 aprile 2023).

***

Il programma 2022-2023 in pdf.

«Si prende il testo e lo si scuote, lo si scuote, finché non ne piove giù la sostanza». Un’intervista a Giulio Mozzi, direttore della Bottega di narrazione.

Laboratorio annuale di narrazione, diretto da Giulio Mozzi, condotto da Emanuela Canepa, Claudia Grendene, Alessandro Lise, Fiammetta Palpati, Simone Salomoni (dal 12 novembre 2022; il termine per candidarsi è il 2 ottobre 2022)

Percorso di narrazione gialla, noir e affini, a cura di Massimo Cassani e Giovanni Zucca e con Edoardo Zambelli (dal 6 novembre 2022).

_Esercizi di narrazione gialla, noir e affini (dal 6 novembre 2022)
_Corso base di narrazione gialla, noir e affini (dal 5 febbraio 2023)
_Laboratorio annuale del giallo (dal 6 maggio 2023)

Percorso dellinvenzione, a cura di Valentina Durante, Giulio Mozzi, Arianna Ulian (dal 1° dicembre 2022)

_Scrivere (con) il corpo.
_La musica delle storie.
_Immaginare le storie.

Laboratorio del mistero, a cura di Giorgia Tribuiani e con Edoardo Zambelli (dal 13 settembre 2022)

_Il fantastico.
_Il perturbante.
_Ucronie, utopie, distopie.
_Il realismo magico.
_Immaginare, trasfigurare.
_Le strutture del mistero.

Percorso dell’io, a cura di Giulio Mozzi e Simone Salomoni (dal 31 ottobre 2022)

_Autobiografia automatica
_La vita, impaginata
_Io è un altro

Laboratorio del paesaggio, a cura di Fiammetta Palpati (dal 1° ottobre 2022)

_Fondamenti di scrittura del paesaggio (dal 1° ottobre 2022)
_Il tracciato e la città, laboratorio monografico (dal 25 febbraio 2023)
_Raccontare il paesaggio 2023: Tresigallo (Fe), residenziale, con la partecipazione di Simone Salomoni e Giulio Mozzi (30 ottobre-5 novembre 2023)

Proporsi a un editore (dal 15 maggio 2023)

Fondamenti di narrazione, edizione autunnale, condotto da Giulio Mozzi (dal 19 novembre 2022)

Fondamenti di narrazione, edizione primaverile, condotto da Giulio Mozzi (dal 18 marzo 2023)

Proporsi a un editore (dal 15 maggio 2023)

Corso base di scrittura creativa, condotto da Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani (dal 7 novembre 2022)

Corso di scrittura creativa per under 20, condotto da Giorgia Tribuiani (dal 23 gennaio 2023)

Scrivere in versi, condotto da Giulio Mozzi (dal 3 novembre 2022)

Scrivere in versi, secondo livello, condotto da Giovanna Frene con Giulio Mozzi (dal 10 gennaio 2023)

Corso superiore di scrittura, condotto da Giulio Mozzi con Greta Bertella (dal 5 ottobre 2022; il termine per candidarsi è scaduto il 5 settembre 2022)