La Bottega di narrazione 2012-2013 si è conclusa. Ieri, 13 ottobre 2013, i lavori dei ventuno “apprendisti” sono stati presentati difronte a un’eletta schiera di professionisti dell’editoria. Erano presenti gli agenti letterari Valentina Balzarotti (Agenzia letteraria internazionale), Alberto Ibba (Le pubblicazioni) e Loredana Rotundo; gli editori Bietti, Indiana Libri, Mondadori, Newton Compton, Rizzoli, San Paolo. Altri editori che hanno già dichiarato un interessamento riceveranno i materiali nelle prossime ore.
L’incontro è stato semplice e cordiale. Alcune opere, in stato più avanzato di composizione, sono state presentate nel dettaglio (con lettura di estratti); le altre sono state segnalate (ed è stata fornita una sintetica scheda).
Tutti i materiali sono a disposizione di chiunque voglia leggerli. Basta cliccare sulla mucca:
Nel fascicolo sono indicati anche i recapiti degli autori. Chiunque fosse interessato alle opere può prendere contatto direttamente con loro.
Dev’essere una mucca basca, o cebuana, o creola haitiana, o esperanta, o gallese, o irlandese, o maltese, o vietnamita. Insomma, non italiana.
P.S.: è curioso che gli “apprendisti” siano 21, il giorno il 14 e agenti ed editori 7. Ci sarà qualche significato recondito?
No, tanto che il giorno in realtà era il 13 (ho appena corretto).
la mucca esperanta 🙂