Un genere di scrittura innovativo, o solo uno stratagemma letterario? Di autofiction si sente parlare ormai da molti anni, ma ancora oggi è difficile trovarne una definizione chiara.
Il nuovo seminario di Laurana Editore, pensato e condotto da Marco Drago, offre tutti gli strumenti necessari per rispondere a questa domanda, e molto di più. I partecipanti verranno guidati attraverso questa nuova idea di racconto del sé che unisce alla realtà autobiografica la rielaborazione romanzesca. Obiettivo del seminario sarà quello di arrivare, grazie a esercizi di scrittura mirati e discussi in aula, alla stesura di un racconto di vita sui generis. Sì, perché raccontare la propria vita attraverso la scrittura, modificando eventi e personaggi grazie alla finzione romanzesca, è un modo per ripensare se stessi.
Quando: weekend del 18 – 19 gennaio. Le ore di incontro saranno 9, così distribuite: sabato dalle 15 alle 18, domenica dalle 10 alle 13, e dalle 14 alle 17.
Dove: presso lo Spazio Melampo, via Carlo Tenca 7, Milano (c/o MM Repubblica).
Costo: 100 euro (iva inclusa). Sconto a euro 80 per chi si iscrive entro il 15 dicembre.
A tutti gli intervenuti verrà consegnata in omaggio una copia della nuova edizione de Il male naturale (Laurana, 2011) di Giulio Mozzi.
Vi aspettiamo numerosi, non mancate!