Bottega di narrazione – Corsi e laboratori di scrittura creativa

Show search form Menu
Hide search form

Editing

By Giulio Mozzi in Uncategorized on 3 agosto 2014
nessun commento

artfrahm

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato da Giulio Mozzi

Mostra tutti gli articoli di Giulio Mozzi

Navigazione articoli

Previous postDomande più frequenti, 3
Next postBottega di narrazione / Come avvengono le selezioni

Chi siamo

La Bottega di narrazione di Laurana Editore organizza corsi e laboratori di scrittura creativa e fornisce servizi di consulenza letteraria.

I corsi dell'Autunno 2020

  • Autobiografia automatica, con Giulio Mozzi
  • Corso fondamentale di narrativa gialla, noir (e affin), con Massimo Cassani e Giovanni Zucca
  • Corso fondamentale di narrazione, con Giulio Mozzi
  • Luoghi dalla distanza, con Fiammetta Palpati
  • Scrivere in versi, con Giulio Mozzi

I corsi già attivati nel 2021

  • Fondamenti di narrazione, con Giulio Mozzi
  • La vita impaginata, con Simone Salomoni
  • Narrare il perturbante, con Giorgia Tribuiani

I nuovi corsi del 2021

  • A partire dal fumetto, con Giorgia Tribuiani
  • Corso fondamentale di narrativa gialla, noir (e affini), con Massimo Cassani e Giovanni Zucca
  • Immaginare le storie, con Valentina Durante e Giulio Mozzi
  • Le persone del romanzo, con Giulio Mozzi
  • Le persone del romanzo, con Giulio Mozzi
  • Le possibilità narrative dei social media, con Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani
  • Libero ingresso, un corso per veri principianti, con Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani
  • Ritorno al paesaggio, con Fiammetta Palpati

Laboratorio annuale 2020-2021

  • Laboratorio annuale 2020-2021

Consulenza narrativa

Tritacarne, Bottega di narrazione, Scrittura creativa, Creative writing, Consulenza narrativa, Editing

I libri della Bottega di narrazione

Le stanze del grano, Scrittura creativa, Creative writing, Raccontare il paesaggio, Letteratura e paesaggio, Paesaggio, Bottega di narrazione, Forno Calzolari

Ultimi articoli

  • Immaginare le storie / Prufrock, Maison Ikkoku, Rothko
  • Libero ingresso, un corso di scrittura per principianti veri. Lezione gratuita
  • Immaginare le storie / Specchi, soldati in punizione, Hitchkock
  • Immaginare le storie / La scrittura, le sedie, la plastica
  • Il Narratore, questo sconosciuto: tentativo di spiegare in modo facile e intuitivo un concetto difficile
  • Immaginare le storie / Riflettere
  • Immaginare le storie, un corso con Valentina Durante e Giulio Mozzi
  • Torna il corso di narrativa gialla, noir (e affini) con Massimo Cassani e Giovanni Zucca
  • Che cos’è la scrittura creativa, e soprattutto che cosa non è
  • Chi sono le persone che leggono i nostri libri?
  • Dieci domande che è indispensabile fare a sé stessi quattro secondi prima di spedire il proprio romanzo a un editore
  • Dieci buoni motivi per leggere romanzi italiani (o, almeno, per non leggere romanzi stranieri), se si vuole scrivere un romanzo (italiano)
  • Sull’autovalutarsi come scrittori e sul valutare le proprie opere letterarie
  • Qualche osservazione sulle figure retoriche (e i gesti)
  • Che cosa hanno letto di bello nel 2020 i docenti della Bottega di narrazione

Argomenti

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 4.992 follower

Follow Bottega di narrazione – Corsi e laboratori di scrittura creativa on WordPress.com

La Bottega di narrazione in Facebook

I corsi dell'Autunno 2020

  • Autobiografia automatica, con Giulio Mozzi
  • Corso fondamentale di narrativa gialla, noir (e affin), con Massimo Cassani e Giovanni Zucca
  • Corso fondamentale di narrazione, con Giulio Mozzi
  • Luoghi dalla distanza, con Fiammetta Palpati
  • Scrivere in versi, con Giulio Mozzi

I corsi già attivati nel 2021

  • Fondamenti di narrazione, con Giulio Mozzi
  • La vita impaginata, con Simone Salomoni
  • Narrare il perturbante, con Giorgia Tribuiani

I nuovi corsi del 2021

  • A partire dal fumetto, con Giorgia Tribuiani
  • Corso fondamentale di narrativa gialla, noir (e affini), con Massimo Cassani e Giovanni Zucca
  • Immaginare le storie, con Valentina Durante e Giulio Mozzi
  • Le persone del romanzo, con Giulio Mozzi
  • Le persone del romanzo, con Giulio Mozzi
  • Le possibilità narrative dei social media, con Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani
  • Libero ingresso, un corso per veri principianti, con Simone Salomoni e Giorgia Tribuiani
  • Ritorno al paesaggio, con Fiammetta Palpati

Laboratorio annuale 2020-2021

  • Laboratorio annuale 2020-2021
To top

Fruga

Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: