Se la situazione sanitaria consentirà di fare ragionevoli previsioni, il bando con il programma completo sarà pubblicato il 15 gennaio 2022.
Durata: da sabato 23 a sabato 30 luglio 2022
Località: Tresigallo (Fe)
Condotto da: Fiammetta Palpati, Simone Salomoni, Giulio Mozzi
Costo: da definire
Modalità: residenziale, vincolato alle possibilità di spostamento legate alla pandemia da Covid-19
Non è prevista selezione all’ingresso.
Il percorso del paesaggio
Il percorso del paesaggio della Bottega di narrazione è un accostamento trasversale alla scrittura creativa, articolato in tre tipi di laboratorio: Il paesaggio del romanzo, di tipo introduttivo, Il romanzo del paesaggio per approfondire la scrittura dei luoghi e dei paesaggi attraverso un taglio specifico, diverso di volta in volta; Raccontare il paesaggio, infine, laboratorio residenziale, per sperimentare il lavoro di gruppo, in aula e sul campo, l’esplorazione del luogo, e la costruzione di un testo. I tre laboratori possono essere usufruiti indipendentemente.
Raccontare il paesaggio 2022: Tresigallo
Dopo l’esperienza ad Amelia, in Umbria, nel 2018, e quella sull’Appennino Emiliano tra Sàvena e Sambro, nel 2019, il laboratorio residenziale Raccontare il paesaggio sceglie per la sua terza edizione un contesto urbano molto particolare: Tresigallo, in provincia di Ferrara, la prima cittadina “metafisica” d’Italia. Circa 60 ore tra lezioni frontali, esplorazioni, incontri con gli abitanti, approfondimenti e discussione dei progetti narrativi.