“Un romanzo fresco e sintonizzato sull’attualità”

ritaglio_giornale_fiorina[Questa segnalazione di Gianluca Barbera è apparsa nel quotidiano Il Giornale oggi 14 giugno 2015].

Lo sport tende a incattivire, scrisse Moravia. Qui però i cattivi sono tutti altrove. Lo stesso confine tra bene e male non è scontato. Andrea Lanciano gioca a basket nei Roosters Varese, che si accingono a conquistare il decimo scudetto. Dopo la morte improvvisa del padre (la madre è scomparsa da tempo), si ritrova sommerso dai debiti. Perseguitato dai creditori (in particolare dallo spietato Dicuonzo), sarà costretto a oltrepassare più di un limite (geografico e morale) per cavarsi d’impaccio. Un romanzo fresco e sintonizzato sull’attualità.

Giovanni Fiorina, Masnago, Marsilio 2015.

[A volte lo spazio tiranno, e la necessità di raccontare tutto in estrema sintesi, fa sì che i recensori commettano errori. La squadra in cui gioca Andrea non è i Roosters Varese (nell’anno in cui è ambientata la storia, lì giocavano Pozzecco, Meneghin junior eccetera): ma i Roosters Varese lo corteggiano. E suo padre non muore: grazie al cielo, dopo un po’ di tempo in rianimazione se la cava 🙂 gm]