Dieci copertine di libri semplicemente meravigliose

Gaia Servadio, Melinda (titolo italiano: Tanto gentile e tanto onesta)

di Giulio Mozzi
direttore della Bottega di narrazione

Non pretendo che queste siano le dieci migliori copertine della storia dell’editoria italiana. La scelta è sostanzialmente affettiva. Se avete proposte, usate lo spazio dei commenti. Grazie. (Ah: la copertina sopra il titolo è spagnola. Il romanzo di Gaia Servadio in italiano, cioè in origine, s’intitola: Tanto gentile e tanto onesta pare. Melinda è il nome della protagonista).

Giacomo Dacquino, Diario di un omosessuale, Feltrinelli
Leo Longanesi, Una vita, Longanesi
Piaget, La rappresentazione del mondo nel fanciullo, Boringhieri
Piaget, La rappresentazione del mondo nel fanciullo, Boringhieri. Il bimbo fotografato è il figlio del grafico che progettò la collana “Universale scientifica”, Enzo Mari: Michele Mari, oggi importante scrittore
Tom Wolfe, La baby aerodinamica kolor karamella, Feltrinelli
Tom Wolfe, La baby aerodinamica kolor karamella, Feltrinelli
William Carlos Williams, Paterson, Leriei
William Carlos Williams, Paterson, Leriei
Tacito, Vita di Agricola, La Germamia, bur
Tacito, Vita di Agricola, La Germamia, bur
Biblioteca Moderna Mondadori
Biblioteca Moderna Mondadori
Il Saggiatore, collana "I gabbiani"
Il Saggiatore, collana “I gabbiani”
Juan Rulfo, Pedro Paramo, Feltrinelli
Vincenzo Consolo, Il sorriso dell’ignoto marinaio, Einaudi

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Raccontare il paesaggio, Bottega di narrazione, Scrittura creativa, Creative writing, Come si scrive un romanzo, Corsi di scrittura a distanza

Una opinione su "Dieci copertine di libri semplicemente meravigliose"

I commenti sono chiusi.