Nel 2021 la Bottega di narrazione compie dieci anni. Per celebrare questo nostro piccolo anniversario, e per farci conoscere meglio, abbiamo deciso di organizzare una Settimana gratuita di incontri e lezioni, dal 12 al 16 luglio 2021.
Tutti gli appuntamenti saranno su Zoom. Per iscriversi basta inviare a bottegadinarrazione@gmail.com un’email con nell’oggetto le parole “Settimana gratuita”. Domenica 11 luglio invieremo agli iscritti un link che darà l’accesso a tutti gli appuntamenti.
Questo è il programma (e qui puoi prelevarlo in pdf):
Lunedì 12 luglio
Ore 18.30-20. Le dieci parole chiave (più una) del giallo, con Massimo Cassani e Giovanni Zucca.
Ore 21-22.30. Il mistero in letteratura e la letteratura del mistero, con Giorgia Tribuiani.
Martedì 13 luglio
Ore 18.30-20. Esperimento di paesaggio, con Fiammetta Palpati.
Ore 21-22.30. La musica delle storie, con Giulio Mozzi e Arianna Ulian.
Mercoledì 14 luglio
Ore 18.30-20. Immagini e storie, con Valentina Durante, Alessandro Lise e Giorgia Tribuiani.
Ore 21-22.30. Il Laboratorio annuale della Bottega di narrazione. Che cos’è, come ci si candida, come funziona, con Valentina Durante, Emanuela Cànepa, Claudia Grendene e Fiammetta Palpati.
Giovedì 15 luglio
Ore 18.30-20. Sempre dei primi passi. I corsi di primo livello della Bottega di narrazione, con Giulio Mozzi e Simone Salomoni.
Ore 21-22.30. Autobiografia, autofinzione, automazione, con Giulio Mozzi e Simone Salomoni.
Venerdì 16 luglio
Ore 18.30-20. Insegnare l’invenzione, conversazione con Alessandro Raveggi, Alessandra Sarchi e Carola Susani; coordina Giulio Mozzi.
Ore 21-22.30. La lettura, la scrittura, Giacomo Leopardi, quelli che parlano come un libro stampato e quelli che scrivono come parlano, con Giulio Mozzi.
Il programma 2021-2022 della Bottega di narrazione
Il programma dettagliato dei corsi della Bottega di narrazione per il 2021-2022 è qui. Il programma sintetico in pdf può essere prelevato cliccando qui.
