Soltanto i quattrini

di giuliomozzi

Suona il telefono. Un numero che non conosco. Rispondo.
“Signor Mozzi?”, dice una voce maschile piatta.
“Buonasera”, dico. “Sono Giulio Mozzi”.
“Buonasera”, dice la voce maschile piatta.
Aspetto un po’.
“Voleva dirmi qualcosa?”, dico.
“Sono emozionato”, dice la voce maschile piatta.
“E’ questo che voleva dirmi?”, dico.
“No”, dice la voce maschile piatta.
“E allora mi dica, suvvia”, dico.
Silenzio.
“Allora parlo io”, dico. “A pranzo ho mangiato penne col ragù, polpette, patate lesse, una pesca”.
“Il ragù lo fa col pomodoro o senza?”, dice la voce maschile piatta.
“Senza”, dico. “Ma ci metto i piselli”.
“E le polpette, ci mette la melanzana dentro?”, dice la voce maschile piatta.
“No”, dico. “Macinato di manzo, uovo, grana, pangrattato, sale”.
“Non le piacciono i sapori forti”, dice la voce maschile piatta.
“Infatti salo poco”, dico.
“Ah, ecco”, dice la voce maschile piatta. “Stavo per sospettarlo”.
“Quindi non lo sospettava ancora”, dico.
“No”, dice la voce maschile piatta. “Era una specie di presentimento”.
“Bene”, dico. “Adesso che siamo un po’ in confidenza, vuole dirmi ciò che voleva dirmi quando mi ha telefonato?”.
“Ah, sì, certo”, dice la voce maschile piatta. “Volevo iscrivermi alla Bottega di narrazione“.
“Deve candidarsi“, dico.
“Lo so, lo so”, dice la voce maschile piatta. “Però avevo in mente una cosa”.
“Mi dica”, dico.
“Prima di sottoporre il mio progetto alla Bottega”, dice la voce maschile piatta, “potrei sottoporlo a lei?”.
“E’ del tutto inutile”, dico, “visto che poi la selezione la faccio io”.
“Sì, senz’altro”, dice la voce maschile piatta, “ma se io glielo inviassi oggi lei potrebbe dirmi se vale la pena che mi candidi o no”.
“Sono io che esamino le candidature”, dico.
“Ma certo!”, dice la voce maschile piatta. “E quindi chi meglio di lei potrebbe dirmi se è il caso che mi candidi o no?”.
“Senta”, dico: “ma perché vuole che io le dica se è il caso che lei si candidi o no?”.
“Be’, ovvio”, dice la voce maschile piatta: “Perché vorrei candidarmi con una certa garanzia che…”.
“Guardi, facciamo così”, dico: “E’ il caso che lei si candidi”.
“Dice davvero?”, dice la voce maschile piatta.
“Sì, davvero”, dico.
“Questa cosa mi conforta molto”, dice la voce maschile piatta.
“Ne sono lieto”, dico.

Corsi di scrittura creativa
Il bando 2015-2016
“Dopo anni e anni di porte sbattute in faccia”, dice la voce maschile piatta, “finalmente qualcuno che crede in me”.
“Io non credo in lei”, dico.
“Ma come?”, dice la voce maschile piatta.
“Non credo in lei”, dico. “Non ho nessuna ragione per credere in lei”.
“Ma se mi ha detto…”, dice la voce maschile piatta.
“Che cosa le ho detto?”, dico.
“Che è opportuno che io mi candidi…”, dice la voce maschile piatta.
“Il punto è che se lei si non si candida”, dico, “non posso decidere se credere in lei o no. Quindi bisogna che lei si candidi”.
“Ah, ma allora…”, dice la voce maschile piatta.
“E già”, dico.
“Lei me l’ha detto soltanto…”, dice la voce maschile piatta.
“Eh sì”, dico.
“E non perché a lei sembri…”, dice la voce maschile piatta.
“Per l’appunto”, dico.
“Lei è un uomo crudele”, dice la voce maschile piatta.
“Sì”, dico.
“Lei specula sulle illusioni della gente”, dice la voce maschile piatta.
“Sì”.
“Lei non capisce un cazzo di letteratura”, dice la voce maschile piatta.
“Sì”, dico.
“A lei interessano soltanto i quattrini”, dice la voce maschile piatta.
“Sì”, dico.
“Prenderebbe nella Bottega pure delle capre, purché paghino”, dice la voce maschile piatta.
“Sì”, dico.
“Ma perché dice sempre sì?”, dice la voce maschile piatta.
“Perché sono d’accordo”, dico. “E su tutta la linea”.

5 pensieri riguardo “Soltanto i quattrini

  1. Confermo: lei specula, caro Mozzi, specula troppo. Occhio ai listini asiatici… La striscia dovrebbe intitolarsi: “Pericoli del mestiere” (per rimanere in tema bottega, sa?!).

  2. Provi ad aggiungere un po’ di maggiorana (poca, visto che ama la delicatezza) alle polpette, caro Mozzi: ne trarrà giovamento il gusto, quindi lei, quindi il suo umore, quindi il fondo di investimento alimentato con il fiume di denaro proveniente dalla bottega.

I commenti sono chiusi.