Tutti i corsi della Bottega di narrazione in programma dall’autunno 2020 alla primavera 2021 sono previsti a distanza. Usiamo la piattaforma Zoom, molto comoda e semplice da usare. Abbiamo anche l’abitudine di registrare tutti gli incontri e di mettere le registrazioni a disposizione degli iscritti.
Dopo la pausa imposta dagli eventi nel marzo del 2020 l’attività della Bottega di narrazione è ripresa a giugno, con l’avvio del tradizionale Corso fondamentale condotto da Giulio Mozzi (si concluderà a fine ottobre).
Tra fine settembre e inizio ottobre 2020 hanno preso il via Luoghi dalla distanza, terza edizione del laboratorio Raccontare il paesaggio condotto da Fiammetta Palpati, e i corsi Scrivere in versi e Autobiografia automatica condotti da Giulio Mozzi.
E’ scaduto il 4 ottobre, a mezzanotte, il tempo utile per candidarsi al Laboratorio annuale della Bottega di narrazione, l’evento più impegnativo di tutto il nostro anno di lavoro. I candidati riceveranno il responso – ammessi o non ammessi – entro il 30 ottobre 2020.
Inizierà ai primi di novembre il Corso fondamentale di letteratura gialla, noir (e affini), condotto da Massimo Cassani e Giovanni Zucca. Ci sono ancora un paio di posti disponibili.
Inizierà a gennaio 2021 il corso dedicato al Narrare il perturbante. Giorgia Tribuiani guiderà gli allievi tra Sigmund Freud e Stephen King, tra Witold Gombrowicz e David Lynch, alla scoperta del “familiare che diventa non più familiare”.
Si va a febbraio 2021 (ma le iscrizioni sono già aperte) per La vita impaginata, il corso condotto da Simone Salomoni e dedicato alle “scritture dell’io”: dall’autobiografia al romanzo autobiografico all’autofiction, e chi più ne ha più ne metta; a maggio 2021 per Libero ingresso, il corso condotto da Giorgia Tribuiani e Simone Salomoni rivolto ai “veri principianti”; e a giugno 2021 per la terza edizione del fortunatissimo Le possibilità narrative dei social media, condotto anch’esso da Giorgia Tribuiani e Simone Salomoni.
Le date del corso di Demetrio Paolin, “dal venerdì 2 ottobre a domenica 4 agosto 2020”, mi sembrano sbagliate.